Sterilizzare una femmina


 

Fonte: documento stilato da Annalisa Cerri

STERILIZZARE UNA FEMMINA, PERCHE????????

Partiamo dal presupposto che chi adotta un cane/gatto lo ama e lo voglia con sé il più a lungo possibile. Io, proprietario di una femmina, mi pongo come unico obiettivo il suo benessere, non mi importa di prevenire il randagismo, voglio solo che la mia piccola stia in salute, sia il più felice possibile e mi lasci il più tardi possibile. Il cane/gatto diventa, quando amato, un vero e proprio componente della famiglia, alla stregua di un figlio o un compagno.
A queste persone è rivolto questo messaggio.

STERILIZZARE UNA FEMMINA, DA’ SOLO VANTAGGI ALLA FEMMINA, SIA DI CANE CHE DI GATTO. In termini di salute e benessere psicologico.

Se si sterilizza PRIMA DEL PRIMO CALORE, quindi sui 5 mesi, SI EVITANO TOTALMENTE I TUMORI ALLA MAMMELLA. Questi tumori sono legati al calore e agli ormoni correlati, ecco perché i maschi non sviluppano tumori mammari.
Una vecchia convinzione riteneva che facendo fare una cucciolata si aiutasse la femmina a non morire di cancro alla mammella. In realtà nulla è più sbagliato di questa convinzione, è chiaro che con l’accoppiamento e il parto i valori ormonali andranno alle stelle e ricordiamo che sono gli ormoni i responsabili del cancro alla mammella nelle femmine.
Quindi solo sterilizzando PRIMA del primo calore abbiamo la garanzia che la nostra piccola non svilupperà tumori. Se sterilizziamo DOPO il primo calore la possibilità che la femmina abbia tumori mammari sale all’ 8%, dopo il secondo calore sale al 26% e più calori ci sono meno si riesce a contenere il rischio tumorale.
Dopo i tre anni, sterilizzare una femmina NON previene più tumori alla mammella.
Quasi la totalità delle femmine non sterilizzate sviluppa delle cisti/tumori mammari, praticamente il 99% delle femmine non sterilizzate ha tumori mammari. Nel 50% dei casi il tumore è maligno, nel rimanente è benigno, ma con gli anni si trasforma in maligno.

STERILIZZARE UNA FEMMINA E’ SEMPRE UTILE, ANCHE DOPO I 3 ANNI, PER DUE MOTIVI:
- previene tumori all’utero indipendentemente da quando si sterilizza, dato che l’utero viene rimosso con la sterilizzazione e previene le infezioni all’utero, la cosiddetta piometra (raccolta di pus nell’utero), che è molto frequente nelle femmine anziane.
- La sterilizzazione ha anche il vantaggio di rallentare la crescita tumorale, quindi quando ci si accorge di un nodulo mammario, la sterilizzazione, non preverrà il suo insorgere, ma eliminando il calore e la fluttuazione degli ormoni… rallenterà la crescita tumorale.

Riassumendo è sempre bene sterilizzare, in qualunque momento della vita a meno che l’età non sia troppo avanzata e ci siano pericoli correlati all’anestesia e all’intervento.
Ricordiamo che oggi SI USA L’ANESTESIA GASSOSA ANCHE PER GLI ANIMALI, che ha davvero pochi rischi, SI FA TERAPIA DEL DOLORE, dopo la sterilizzazione si darà un comune antidolorifico specifico per cani, tipo Rymadil, è l’intervento è tra i più semplici.

Quindi chiunque ami il suo cane/gatto e voglia fargli del bene, penserà alla sterilizzazione il prima possibile.
Quanto detto può essere verificato con una veloce ricerca su google.
Purtroppo i siti più esplicativi sono americani ed inglesi, ma basterà inserire nella ricerca “mmammary tumors in dog or cat” e si troveranno moltissime fonti di studi di veterinari, di una utilità e serietà notevoli.

Per brevità allego alcuni siti.

http://www.peteducation.com/article.cfm?cls=2&cat=1638&articleid=460
http://www.marvistavet.com/html/body_mammary_tumors__canine_.html
http://www.oncolink.com/types/article.cfm?c=22&s=69&ss=546&id=6008

 






 

da liberare

liberati

- AGGIORNAMENTO DI AGOSTO

informazione

video
 

- 3347731828 fiordicicoria@alice.it

- Il 27 settembre 2012 Nonsolocuccioli è diventata un'associazione...

- ultimo scritto 30 dicembre 2018

 

 

News

Notizie da
AgireOra:

www.agireora.org